È pronto a partire il primo progetto della Fondazione Attua.
Attua diventa sostenitrice di InEuropa, società modenese che offre servizi sulle politiche e sui programmi dell’Unione Europea, nell’attuazione in Italia di Water Explorer (Gli Esploratori dell’Acqua), e permetterà di portare il progetto all’interno delle scuole consentendo agli studenti di vivere un’esperienza indimenticabile.
Water Explorer è un progetto rivolto alle scuole elementari e medie inferiori promosso nel 2015 da GLOBAL ACTION PLAN UK, certificato dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e finanziato, per i primi 4 anni a livello globale, dalla banca HSBC, che continua tuttora a sostenere il programma nel Regno Unito.
È un progetto mirato a sensibilizzare le giovani generazioni al tema del risparmio idrico, attraverso sfide e attività da compiere a scuola, in famiglia e all’interno della propria comunità locale. Il progetto prevede l’organizzazione di workshop, festival dell’acqua e premiazioni a livello nazionale e internazionale.
Il progetto rappresenta una vera e propria competizione nazionale ed internazionale a chi risparmia più acqua e chi mette in atto azioni sostenibili a livello locale, che si svolge tra le scuole iscritte. Sono previsti anche riconoscimenti e premiazioni alle squadre più attive nei vari contesti locali coinvolti.
Ogni scuola da visione della propria attività sulla piattaforma online, dove l’insegnante/referente del gruppo può effettuare la registrazione, scaricare i materiali ed iniziare ad implementare le attività con i propri alunni. Sono previsti workshop, festival e premiazioni coinvolgendo l’intero istituto scolastico o l‘intera comunità (cittadini, imprese, amministrazione pubblica). Dall’Edizione 2018/2019 il progetto consente di essere sostenuto da enti pubblici, privati o del terzo settore.
Cosa significa sostenere Water Explorer?
• I sostenitori saranno promossi sul sito ufficiale di Water Explorer, sul sito di InEuropa, sul sito di Attua, sulle comunicazioni promozionali e sul materiale promozionale dando visibilità al proprio ente;
• Contribuire a promuovere il cambiamento dei comportamenti in un’ottica sostenibile;
• Favorire la crescita ambientale ed etica delle nuove generazioni;
• Contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo globale sensibilizzando e facendo diventare parte attiva i giovani studenti.
Per maggiori informazioni o per partecipare al progetto, scrivere a info@fondazioneattua.org.
Clicca qui per scaricare la brochure del progetto.