Servizi all’avanguardia per disabilità intellettiva
È un progetto di supporto e potenziamento delle abilità sociali e culturali per persone con disabilità certificata di tipo intellettivo-relazionale e comportamentale. L’obiettivo è gestire delle sinergie tra buone pratiche di una associazione che verrebbero trasferite alle altre.
È un progetto di supporto e potenziamento delle abilità sociali e culturali per persone con disabilità certificata di tipo intellettivo-relazionale e comportamentale. Un gruppo di 21 associazioni, che nel tempo potrebbe considerevolmente aumentare, intende proporre ai bambini, ragazzi e adulti dei percorsi che variano in funzione della età.
Quindi: terapia ABA per i più giovani 2-16 anni, azioni di inclusione sociale e sportiva per la fascia di età media 16-25, opportunità di inclusione lavorativa per gli adulti. Le attività sono sia consolidate, sia innovative.
L’obiettivo è gestire delle sinergie tra buone pratiche di una associazione che verrebbero trasferite alle altre. Inoltre, laddove realizzabile, si acquisterebbe un servizio in modo accentrato, riducendo così le spese gravanti sulle singole associazioni.
La Fondazione Attua è il partner cui le associazioni si sono rivolte per elaborare un progetto che permetta la raccolta dei finanziamenti necessari per dotare queste, è domani molte altre, associazioni degli strumenti innovativi e dei servizi all’avanguardia per assistere questa disabilità.
Luogo
Italia
Beneficiari
Persone con disabilità certificata di tipo intellettivo-relazionale e comportamentale
Responsabile di progetto
Franco Di Ginosa
Periodo
Progetto in fase di elaborazione