Contrasto alle baby gang: joy community e opportunità
Il progetto ha lo scopo di creare un’alternativa al comportamento deviato facendo entrare i soggetti in una Joy Community, in cui è naturale accrescere il senso del sé e la vicinanza tra i soggetti a rischio.
Il fenomeno denominato “Baby gang” identifica gruppi ben organizzati e regolamentati da precise regole di condotta. I componenti sono prevalentemente soggetti problematici, provenienti da contesti sociali disagiati o anche da famiglie benestanti. Dati i numerosi e diversi attori che partecipano al fenomeno è necessario agire con diverse metodologie in modo da apportare quelle modifiche comportamentali necessarie per la riduzione o eliminazione dei fenomeni di devianza che danno vita alla formazione delle baby gang.
Gli interventi proposti sono sia direttamente sui componenti della baby gang, sia su tutti coloro che a vario titolo, genitori, vittime, insegnanti, gravitano intorno al baby criminale. La proposta nasce dalla collaborazione di vari professionisti, quali pedagoghi, psicologi, insegnanti di yoga, delle arti circensi, dell’acroyoga, che utilizzano diversi approcci alla pedagogia.
Si tratta pertanto di creare un’alternativa al comportamento deviato facendo entrare i soggetti in una Joy Community, in cui è naturale accrescere il senso del sé e la vicinanza tra i soggetti a rischio e tra i componenti delle stesse baby gang.
Luogo
Napoli e Palermo
Beneficiari
Minori, giovani, comunità locali
Responsabile di progetto
Rossella Cantoni
Periodo
Progetto pronto per l’attivazione